top of page

Convegno Internazionale: IPOGEISMO E MEGALITISMO IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO

Immagine del redattore: cesimsardegnacesimsardegna


Siamo lieti di annunciare che dal 3 al 6 ottobre 2024, si terrà a Sassari il Convegno Internazionale dal titolo: IPOGEISMO E MEGALITISMO IN EUROPA E NEL MEDITERRANEO TRA IL V ED IL III MILLENNIO A.C. LA SARDEGNA, CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE. Un’evento imperdibile che rientra nelle iniziative promosse all’interno del progetto per il riconoscimento UNESCO dell’ “Arte e Architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas”.


L’obiettivo del Convegno è quello di ricostruire la vita delle comunità preistoriche vissute in Sardegna tra il V ed il III millennio a.C., in un contesto europeo e mediterraneo. In questa occasione saranno, in particolare, approfonditi due importanti fenomeni culturali di quel periodo: l'ipogeismo e il megalitismo, con particolare attenzione alla tecnica di costruzione delle domus de janas, uniche nel loro genere.


Rivolgiamo, quindi, a tutti gli studiosi la proposta di partecipazione. Come fare?

Sarà sufficiente inviare la richiesta di partecipazione, accompagnata dal proprio abstract in italiano e inglese, entro il 30 giugno 2024, all’indirizzo ipomega2024@gmail.com. Trovate il file da compilare tra gli allegati a fondo pagina, insieme alla I circolare. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a scriverci.


Vi aspettiamo numerosi per condividere conoscenze e scoperte su un capitolo affascinante della nostra storia comune!


Foto: Monte di Accoddi. Gli archeologi M. Teresa Amorelli, Tea Coco, Massimo Pallottino, Gennaro Pesce, Giovanni Lilliu ed Ercole Contu, presso il menhir "femminile" nel 1954.






 
 
 

Yorumlar


© 2024 Ce.Sim Tutti i diritti riservati. Created by Marta Porru

bottom of page